BISCOTTI DI PASTA FROLLA

La pasta frolla è un impasto di farina (generalmente con un fattore di panificabilità piuttosto basso) e altri ingredienti quali il sale, lo zucchero, il burro, le uova e aromi (come vaniglia, vanillina o la buccia di un agrume) lavorato fino ad assumere una consistenza di norma piuttosto compatta, ma la consistenza finale può variare a seconda della ricetta e della quantità degli ingredienti che andremo ad utilizzare e dell'uso che andremo a farne.
La pasta frolla è un impasto dolce utilizzato per produrre torte, dolci, biscotti e molte varietà di pasticcini da cuocere in forno, l'impasto dopo essere stato cotto assume un aspetto piuttosto friabile poiché l'ingrediente più importante è il burro, questo si può tranquillamente sostituire con margarina, che spesso dona un aroma al risultato finale leggermente diverso; quest'ultimo dovrà essere freddo di frigorifero e impastato delicatamente con le dita o più comodamente con un'impastatrice anche domestica (quest'ultimo è il caso più consigliato, infatti si eviterebbe di surriscaldare troppo burro e quindi rendendo l'impasto elastico); essendo il burro l'ingrediente principale per la preparazione della pasta frolla (in generale su 500g di farina si utilizzano 250-300g di burro) essa risulta estremamente calorica (ca 400 kcal per 100 g).
Di paste frolle ne esistono di diversi tipi e per diversi utilizzi, troviamo la pasta frolla per biscotti, per crostate, frolla montata (usata per realizzare biscotti e prodotti di piccola pasticceria che risulteranno estremamente friabili, di consistenza tendente al cremoso, vista la quantità di burro impiegata, generalmente si usa il rapporto farina-burro di 1:1, per questa frolla è consigliabile adottare un'impastatrice, anche domestica, visto che la sua consistenza renderebbe molto diffcile o quasi impossibile l'impasto a mano); ultima ma non per importanza è sicuramente la frolla ovis mollis, ovvero frolla nella quale si utilizzano tuorli d'uovo sodi e setacciati, con questa frolla si ottengono dei biscotti e pasticcini friabilissimi, quasi farinosi, un risultato di fine pasticcerie (ottimi per ottenere cuori di bue) [Fonte Wikipedia]
Ingredienti
- 450 gr di farina 00
- 250 gr di burro
- 150 gr di zucchero (io lo trito col mixer così fa l'effetto dello zucchero a velo)
- Zucchero a velo a Piacere
- 1 uovo
- 4 tuorli
- Aromi a piacere (vaniglia limone cannella...)
Preparazione
- Mettere il burro freddo tagliato a dadi in una ciotola assieme alla farina ed amalgamare con le mani (o con il robot da cucina)
- Mettere le uova una ad una assieme allo zucchero e continuare ad impastare aggiungendo l'aroma che si preferisce
- Una volta ottenuta una palla gialla consistente, riporla in frigorifero per 40 min circa avvolta in pellicola trasparente
- Trascorso il tempo necessario a far riposare l'impasto, stenderlo con il mattarello e dare ai biscotti la forma che si preferisce
- Cuocere i biscotti nel forno caldo a 180 per almeno 15-20 min (a seconda della dimensione del biscotto ci vorrà più o meno tempo, valutate in base al colore assunto dal biscotto)
- Una volta sfornati lasciarli raffreddare e spolverizzarli con dello zucchero a velo a piacere


|